Torna al catalogo
Luciano Borzone
Ritratto del poeta Bernardo Morondo
olio su tela
Misure: cm 200x134
Bibliografia: F. Boggero, C. Manzitti, L'eredità van Dyck a Genova, Catalogo della mostra a cura di S.J. Barnes, Milano, 1997; A. Orlando, Pittura fiammingo-genovese, Torino, 2012, p.23 fig. 12;; A. Manzitti, Luciano Borzone 1590-1645, Genova, 2015, p.227 E4; A. Orlando, Da Caravaggio a Magnasco sguardi genovesi, Genova, 2020, pp. 94-97, n.5; A. Orlando, Luciano Borzone ritrattista tra la Genova repubblicana e la Milano spagnola, Milano, 2020; G. Spione, L. Stagno, 2020 pp.207-319, fig. 5, Tav. XIV.
Bibliografia di riferimento: R, Soprani, Levitede'pittori...genovesi, Genova,1674, pp. 179-185; C. Manzitti, Riscoperta di Luciano Borzone, in Commentari, XX (3), luglio-settembre 1969, pp. 210-222; C. Manzitti, Influenze caravaggesche a Genova e nuovi ritrovamenti su Luciano Borzone,in Paragone,XXII(259),1971,pp.31-42;F.R.Presenti, LapitturainLiguri: Artisti del primo Seicento, Genova, 1986, pp. 67-76; A. Manzitti, Contributi all'opera di Luciano Borzone, pittore, in Studi di Storia delle Arti (11). 2004-2010, pp. 105-117; A: Manzitti, Luciano Borzone da Genova a Milano e ritorno, in Napoli, Genova, Milano, scambi artistici e culturali tra città legate alla Spagna (1610-1640); atti del convegno di studi a cura di L. Magnani, A: Morandotti, D: Sanguineti, G: Spione, L: Stagno, Milano, 2020, pp. 299; 307.
Misure: cm 200x134
Bibliografia: F. Boggero, C. Manzitti, L'eredità van Dyck a Genova, Catalogo della mostra a cura di S.J. Barnes, Milano, 1997; A. Orlando, Pittura fiammingo-genovese, Torino, 2012, p.23 fig. 12;; A. Manzitti, Luciano Borzone 1590-1645, Genova, 2015, p.227 E4; A. Orlando, Da Caravaggio a Magnasco sguardi genovesi, Genova, 2020, pp. 94-97, n.5; A. Orlando, Luciano Borzone ritrattista tra la Genova repubblicana e la Milano spagnola, Milano, 2020; G. Spione, L. Stagno, 2020 pp.207-319, fig. 5, Tav. XIV.
Bibliografia di riferimento: R, Soprani, Levitede'pittori...genovesi, Genova,1674, pp. 179-185; C. Manzitti, Riscoperta di Luciano Borzone, in Commentari, XX (3), luglio-settembre 1969, pp. 210-222; C. Manzitti, Influenze caravaggesche a Genova e nuovi ritrovamenti su Luciano Borzone,in Paragone,XXII(259),1971,pp.31-42;F.R.Presenti, LapitturainLiguri: Artisti del primo Seicento, Genova, 1986, pp. 67-76; A. Manzitti, Contributi all'opera di Luciano Borzone, pittore, in Studi di Storia delle Arti (11). 2004-2010, pp. 105-117; A: Manzitti, Luciano Borzone da Genova a Milano e ritorno, in Napoli, Genova, Milano, scambi artistici e culturali tra città legate alla Spagna (1610-1640); atti del convegno di studi a cura di L. Magnani, A: Morandotti, D: Sanguineti, G: Spione, L: Stagno, Milano, 2020, pp. 299; 307.