Torna indietro
Santa Maria
Hans Degler (1564-1635)
Santa Maria 
opera in legno di tiglio, cavo sul retro, scolpito, pittura e doratura originali 
altezza  cm. 90 
datata sul retro "1587"


Probabilmente nato a Monaco, e maturato alla scuola di Adam Krumpper del quale fu più avanti stretto collaboratore, Hans Degler è stato uno degli scultori più apprezzati tra quanti fossero attivi a Weilheim. Gli si assegnano non meno di venticinque opere firmate o documentate, e altre a Degler attribuite in consistente parte disperse. Le opere più famose sono l'altare maggiore, due altari laterali e il pulpito della chiesa. Importante specialità di Hans Degler sono anche le sculture life-size rappresentanti in eleganti modi scultorei fastose immagini della Vergine e del Bambino. Ad esse appartiene secondo la expertise di Christine Masser questa Santa Maria "sopra nuvole sorrette da angeli", opera in legno di tiglio, cavo sul retro, essendo di particolare rilievo il trattarsi di "pittura e doratura originali". Per una altezza di 90 cm., ad avviso di  Christine Masser questa Santa Maria si segnala come "scultura magistrale proveniente dalla cerchia artistica di Weilheim, datata sul retro 1587".